Come proteggere i bambini dalle punture di zanzare? Armatevi di santa pazienza perché i più piccoli si sa sono le vittime predilette di questi fastidiosi insetti. Vediamo i prodotti per la casa ed i prodotti per la cura della persona che possono aiutarci nella missione.
COME PREVENIRE LE PUNTURE DI ZANZARA
Sicuramente l’odore della pelle dei bambini è di particolare gradimento per gli insetti. Le zanzare ne vanno matte e riempiono i poverini di bubboni pruriginosi. Per proteggere i bambini dalle punture e prevenire la comparsa di bolle potete:
- Vestire i bambini con colori poco accesi
- Usare le zanzariere per i passeggini
- Tagliare le unghie perché per grattarsi di possono graffiare
- Usare dei repellenti naturali testati per i bimbi (evitiamo di generare sfoghi cutanei in alternativa alle punture di zanzare). Oli essenziali di citronella, basilico e geranio di solito sono efficaci. Potete aggiungerli ad una crema per il corpo o comprare un prodotto che già li contiene negli ingredienti.
- Piantare in giardino le piante antizanzare e controllare i ristagni di acqua nei sottovasi
COSA FARE IN CASO DI PUNTURA
Evitare tutte le punture è impossibile, quindi in caso di puntura potete alleviare il prurito con del semplice ghiaccio, oppure con aceto di mele o limone applicati sul punto infiammato con un batuffolo di cotone. Non usate antistaminici cutanei per proteggere i bambini dalle punture di zanzare, a meno che non ci siano state precise indicazioni del dermatologo o pediatra.
Fonte immagine: http://cdn.morguefile.com/imageData/public/files/g/GaborfromHungary/03/l/1426359713tt7ah.jpg